I sensi non ingannano, ci offrono l’occasione per un incontro reale con tutto ciò che ci circonda, coinvolgendoci in un’esperienza la cui memoria è destinata a durare per sempre.
Lo sguardo che insegna la bellezza
Il mare all’orizzonte, i vecchi portoni che conservano storie nel borgo di Campomarino, il paesaggio tinto di colori pennellati dalle stagioni, i tramonti oltre le vicine montagne e una vista suggestiva sulle Isole Tremiti. La nostra terra cattura l’attenzione di chiunque si trovi ad osservarla, anche solo per un instante.




L’ascolto di una musica naturale
Il canto delle cicale a sera e il cinguettio degli uccelli al sorgere del sole. I segni di una vita contadina, tra il rumore dei trattori a lavoro nei campi, gli animali che richiamano attenzioni e il vociare delle vecchie e nuove generazioni. E ancora la musica della festa patronale di Santa Cristina e gli schiamazzi dei bambini che scendono in strada. La nostra colonna sonora è una musica naturale della quale è impossibile stancarsi.




La possibilità di toccare con mano la natura
Un viaggio sensoriale tra le spighe di grano che colorano di giallo i campi, la terra calda dopo una giornata al sole d’estate, il peso dei frutti della terra, la sabbia fine delle spiagge ancora selvagge. Ricaricarsi nel verde, nei vigneti che amiamo.




Il gusto genuino che invade il cuore
Veri, decisi, autentici, spontanei. Così come la natura li ha creati arrivano sulle tavole dei commensali. Sono i sapori della terra e del mare, grazie al lavoro quotidiano dei contadini e dei pescatori che abitano la nostra regione. Il loro gusto viene condensato nei dei piatti tipici della tradizione ed esaltato dall'incontro con l'olio e il vino del territorio.
Respirare profumi indimenticabili
L’odore dei campi bagnati dalla rugiada al mattino presto, il profumo del rosmarino selvaggio, i sentori dei primi fiori a primavera e delle vinacce durante la vendemmia, il richiamo della brezza marina e l’essenza di salsedine. Sono profumi indimenticabili che ci accompagnano fin da bambini, profumi che la nostra terra effonde instancabilmente.